top of page

Il nostro territorio

Un soggiorno a Camino al Tagliamento può essere anche l'occasione per visitare i tanti borghi rurali e storici,

le numerose ville padronali, i castelli feudali, le città d'arte e i musei della regione, senza dimenticare il fiume tagliamento, i parchi regionali e le rinomate località balneari di Lignano, Grado e Trieste.

faro_lignano.jpeg
Villa Manin nel territorio di Camino al Tagliamento

Borghi rurali e Villa Manin

Villa Manin è situata a pochi Km di distanza, raggiungibile in meno di 10 minuti. Facili da raggiungere anche i centri ricchi di storia e arte quali Aquileia, Palmanova, Cividale, S. Daniele, Gemona, Venzone, Spilimbergo, S. Vito al Tagliamento, Cordovado, Sesto al Reghena, e i capolughi Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste.

Fiume Tagliamento

Il fiume Tagliamento è considerato come uno degli ultimi fiumi davvero naturali in Europa e per molti è uno dei fiumi più belli al mondo.

Fiume Tagliamento nel territorio di Camino al Tagliamento
Spiagge di Lignano e Grado nel territorio di Camino al Tagliamento

Lignano e Bibione

Una lunga lingua di spiaggia dorata (ben 8 km) è il biglietto da visita di Lignano Sabbiadoro, una delle più rinomate località balneari italiane, famosa per le occasioni di divertimento e la movida che la anima durante tutta la bella stagione. Il mare tranquillo con i suoi fondali bassi rendono Lignano una destinazione perfetta anche per il turismo familiare.

Le Montagne del Friuli

Per gli amanti della montagna, in meno di un'ora si raggiunge l'intero arco alpino del Friuli: le guglie delle Dolomiti, le rocce calcaree delle Alpi e Prealpi Giulie, i massicci e le praterie delle Alpi Carniche, i boschi delle Valli del Torre e Natisone e le falesie del Carso.

Splendide montagne nel territorio del Friuli Venezia Giulia
Centro di Udine nel territorio del Friuli Venezia Giulia

Udine

Situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, Udine è una perla ricca di fascino. Conosciuta come la “Città del Tiepolo” per i capolavori dell’artista veneziano conservati nei suoi musei e chiese, offre un’esperienza unica tra arte, storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. 

Salice secolare La di Morson
bottom of page